Cosa vi serve per giocare a Dungeons & Dragons

Un nerd che si rispetti ha sentino nominare almeno una volta Dungeons & Dragons. Un vero nerd ci ha fatto almeno una partita. Un nerd coi fiocchi ci gioca!

Volete unirvi alla cricca e capire di cosa si tratta? Bene, non vi resta che leggere questo articolo e scoprire tutto l’occorrente che vi serve per iniziare una nuova partita a D&D.

Se avete intenzione di giocare al Gioco di Ruolo per eccellenza, beh, mettetevi l’anima in pace, non vi basterà una sola sera, a meno che non sappiate già le regole. Come la stragrande maggioranza dei GdR, per giocarci ci si ritrova in gruppo a impersonificare il PG che si è creato per l’avventura che il vostro Dungeon Master avrà appositamente creato.
Il Compito del Dungeon Master è quello, per l’appunto, di creare la base della storia e di tessere la tela degli intrighi, affinché la storia sia avvincente e mai scontata.

Di cosa ha bisogno il Dungeon Master?

Per iniziare, sicuramente la cosa fondamentale è l’apposita guida dedicata alla gestione dei PNG, cioè i personaggi che saranno mossi dallo stesso, dei mostri e dell’ambientazione nel quale collocare entrambi.
La costruzione dei Dungeon e dei posti che i giocatori andranno a visitare è fondamentale affinché la campagna sia avvincente!
La guida al Dungeon Master è ciò che cerchi? Clicca sull’immagine al lato per acquistare il manuale di 5a edizione

Di cosa ha bisogno il Giocatore?

Prima di tutto di conoscere le regole di base. Come poterlo fare se non con un Manuale del Giocatore?
Per procedere nel vostro gioco è fondamentale. Non solo per la Creazione del Personaggio, ma anche per il suo livellamento e progressione.
Un Manuale a campagna basta e avanza, ma è fondamentale che l’edizione sia la stessa che il vostro Master ha deciso di proporvi, pertanto, accordatevi con lui, in primis.
Noi per rispettare la scelta del nostro DM vi proponiamo la Player’s Handbook di quinta edizione

D&D Manuale dei Mostri - Monster Manual - 5e ITA

Che Dungeon sarebbe senza mostri?
Bene, i vostri acquisti non sono ancora ultimati. Perché ancora non avete scoperto chi dovrete affrontare durante la vostra avventura. Stiamo parlando ovviamente della parte più di azione della vostra storia, i combattimenti. Insomma, un paladino che non ha un drago da sconfiggere, beh, che paladino è?
D’altronde stiamo parlando di Dungeons and… Dragons!!
Dove trovare i draghi con tutte le loro varianti cromatiche e le loro caratteristiche? Ovviamente sul Manuale dei Mostri!

Espandi il tuo mondo

Il set base non ti basta? Vuoi che il tuo mondo rassomigli di più a quello del tuo gioco preferito, magari Magic The Gathering?
Non credo ti sembrerà così strano vedere che sono state rilasciate diverse espansioni del gioco di base come Ravnica e Theros che ti permettono di modificare il mondo nel quale ambienterai le tue storie affinché si avvicini a quello nel quale farai vivere le tue avventure.
Inoltre esistono diverse espansioni connesse semplicemente alla 5a edizione e che vanno ad aggiungere classi e particolari per giocare al meglio il personaggio che avevate già in mente di ruolare.

Ok, credo vi abbiamo detto tutto.
Oh no, dimenticavamo la cosa fondamentale: i dadi!!
Per giocare a qualsiasi Gioco di Ruolo avrete la necessità di utilizzare dei dadi particolari che troverete comodamente nel nostro shop.

Siamo giunti al momento dei saluti

Ebbene sì ragazzi, l’essenziale per avviare una partita a D&D vi è stato mostrato. Esistono comunque delle aggiunte che potrete andare a fare man mano che progredite nella conoscenza del gioco come le Miniature che potrebbero aiutarvi nell’immedesimazione all’interno della storia.

BONUS

Eravate a conoscenza del set speciale di Stranger Things?

Il nostro shop è in continuo aggiornamento, non vi resta che rimanere sempre connessi a noi e seguire tutte le novità seguendo i nostri social.

Facebook | Instagram