Avevamo iniziato questa rubrica parlandovi di autori come Zerocalcare e Capitan Artiglio, e continuiamo spostandoci in Giappone con una delle opere più grandi e influenti degli ultimi due anni: Chainsaw Man. Un’opera a tinte molto tetre, con colpi di scena e personaggi quasi caricaturali ma belli nel contesto. Chi è la mente dietro ciò? Cos’altro ha fatto? Scopriamo l‘autore di Chainsaw Man, ovvero Tatsuki Fujimoto!
Per scoprire invece le altre uscite Manga, vi rimandiamo al nostro sito, oppure a venire direttamente da noi in negozio.
Chainsaw Man e Tatsuki Fujimoto
Il nome dell’autore di Chainsaw Man è Tatsuki Fujimoto, mangaka che ha iniziato la sua storia come autore di One Shot, una molto conosciuta da molti di noi ma che vi diremo dopo, ma che ha spopolato grazie alla sua ultima opera, ovvero Chainsaw Man! Qual è la trama di Chainsaw Man? Ve la lasciamo di seguito!
I MIRACOLI A VOLTE SONO ANNUNCIATI DAL ROMBO ASSORDANTE DI UNA MOTOSEGA! Senza famiglia, senza futuro, devil hunter per necessità. L’unico amico di Denji è il cane-motosega Pochita, un demone che, davanti a un’altra crudele beffa del fato, cambierà per sempre la vita del suo padrone…
Fire Punch
Fire Punch è stata la sua prima opera che gli ha permesso di spopolare come mangaka e che gli ha spianato la strada per poter creare Chainsaw Man. Una storia dai tratti forti, che ribalta la tipica storia dell’eroe e del proprio destino. Qual è la trama di Fire Punch? Ve la lasciamo di seguito!
La terribile “Strega del Ghiaccio” ha trasformato il mondo in una distesa di neve, fame e pazzia. E chi ha freddo è tremendamente attratto dal fuoco… La “benedizione” discesa su Agni rappresenta una speranza o piuttosto una maledizione?
Agni e Luna sono due fratelli orfani, entrambi dotati del potere della rigenerazione. Cercano con ogni mezzo di aiutare la gente del loro villaggio a sopravvivere, fin quando non vengono attaccati da Doma, un uomo dotato della “benedizione” delle fiamme, che li condanna a un crudele destino…
Goodbye, Eri
Ed ecco l’opera che è meno conosciuta, ma a cui il maestro Tatsuki Fujimoto è molto legato: Goodbye, Eri è una One-Shot con tematiche diverse rispetto a quelle viste fino ad ora dal maestro: decorso di una malattia, accettazione e tant’altro! Un manga da leggere tutto d’un fiato, e che fa comprendere come all’autore piacciano e sia esperto nelle storie One Shot! Di cosa parla? Vi lasciamo di seguitro la trama!
Su richiesta della madre, Yuta inizia a riprenderla in vari momenti della vita di tutti i giorni, seguendo il decorso della malattia che la porterà alla morte. Dopo la sua scomparsa, monta tutte le immagini e crea un film che viene proiettato a scuola. L’opera però riceve tutt’altro che una bella accoglienza, e Yuta, deluso, decide di farla finita. Ma proprio sul tetto dell’ospedale da cui meditava di buttarsi farà un incontro che gli cambierà la vita: quello con la bella Eri, una misteriosa compagna di scuola grazie alla quale comincerà a girare un nuovo film. La ragazza, tuttavia, nasconde un segreto…




















































































