Hollywood Horror Stories – Giochi Pericolosi
18,00€
o paga in 3 rate senza interessi con 
Disponibile su ordinazione
Caratteristiche dell’Artbook
| Autore | John Romita Jr., Andrea Errico, Alessandro Vitti, Francesco Marcantonini, Marcello Bondi | 
| Genere | Fantasy | 
| Volumi | unico | 
| Edizione | cartonato, colori | 
| Data d’uscita | 
– | 
Scopri Hollywood Horror Stories Giochi Pericolosi
Hollywood Horror Stories Giochi Pericolosi è un thriller psicologico claustrofobico che esplora il lato oscuro della celebrità sportiva e della psiche umana quando viene spinta oltre il limite. Dan Slaves, leggendaria icona del baseball ormai sulla soglia del ritiro, si trova oscurato da Patrick Finner, la giovane stella emergente della sua squadra che rappresenta tutto ciò che lui non è più. In un ultimo disperato tentativo di connessione o forse di confronto, Dan invita il rookie dell’anno insieme alla sua fidanzata Margot per una serata che dovrebbe essere amichevole. Ma sotto la superficie di cortesie forzate, qualcosa si spezza irreparabilmente. Hollywood è un labirinto di ego smisurati e pazzia nascosta dove le maschere sociali crollano facilmente. E quella notte, tutto esplode in modi terribili e inevitabili.
Tensione crescente devastante
Critica feroce celebrità sportiva
Caratteristiche del Fumetto
- Tipologia: Fumetto horror psicologico
 - Editore: Need Games
 - Lingua: Italiano
 - Serie: Hollywood Horror Stories
 - Episodio: Giochi Pericolosi
 - Genere: Thriller psicologico, horror
 - Ambientazione: Mondo baseball Hollywood
 - Tono: Claustrofobico, teso, violento
 
La storia funziona come microcosmo spietato della cultura della celebrità dove il valore personale viene misurato esclusivamente attraverso successi pubblici e dove l’invecchiamento rappresenta una condanna a morte sociale. Dan Slaves incarna perfettamente la tragedia della stella cadente che non sa accettare il tramonto inevitabile della propria gloria. Patrick Finner rappresenta non solo il futuro che sostituisce il passato ma anche tutto ciò che Dan teme di perdere: giovinezza, talento al picco, ammirazione incondizionata. Margot, la fidanzata di Patrick, diventa elemento catalizzatore in una dinamica già instabile. La narrazione costruisce tensione attraverso dialoghi carichi di sottotesto dove ogni battuta nasconde risentimento, invidia o minaccia velata. L’ambientazione chiusa amplifica il senso di claustrofobia mentre i personaggi si trovano intrappolati non solo fisicamente ma anche nelle proprie ossessioni e paranoie. Quando la violenza finalmente esplode, sembra quasi liberatoria dopo la pressione psicologica accumulata.
Perché Scegliere Questo Fumetto
Hollywood Horror Stories Giochi Pericolosi è perfetto per lettori che apprezzano thriller psicologici dove l’horror nasce dalla psiche umana piuttosto che da elementi soprannaturali. Il fumetto offre una critica feroce alla cultura sportiva americana e hollywoodiana che trasforma esseri umani in prodotti consumabili da sostituire appena perdono valore commerciale. La tensione viene costruita magistralmente attraverso scrittura tesa e illustrazioni che catturano il disagio crescente nei volti e linguaggio corporeo dei personaggi. Gli appassionati di storie come Nightcrawler o opere dei fratelli Safdie troveranno qui la stessa esplorazione implacabile del lato oscuro del sogno americano. La storia funziona anche come studio caratteriale profondo su come la disperazione e l’orgoglio ferito possano trasformare una persona in qualcosa di mostruoso. Perfetta per chi cerca fumetti horror che lascino un senso di inquietudine persistente piuttosto che semplici jump scare.
Quando i Giochi Diventano Mortali
Questo episodio di Hollywood Horror Stories dimostra come il fumetto possa esplorare temi complessi di identità, invecchiamento e violenza psicologica con la stessa profondità del cinema indipendente americano più audace. La scelta di ambientare l’horror nel mondo apparentemente innocuo dello sport professionistico rivela come la competizione estrema possa corrompere profondamente la psiche umana. Per i collezionisti della serie Hollywood Horror Stories, questo episodio rappresenta uno dei più intensi e disturbanti offrendo una variazione più psicologica rispetto ad altri capitoli potenzialmente più splatter. La qualità della scrittura eleva il materiale oltre il semplice exploitation verso commento sociale acuto sulla fragilità dell’ego maschile quando confrontato con l’obsolescenza. Le illustrazioni bilanciano realismo nei dettagli con stilizzazione espressiva nei momenti di massima tensione emotiva. Investimento eccellente per chi apprezza horror intelligente che usa violenza come strumento narrativo piuttosto che fine a se stessa. Un’esplorazione spietata di come il successo possa diventare prigione e di quanto sia sottile il confine tra ammirazione e ossessione distruttiva nel mondo dello spettacolo sportivo.
| Azienda | |
|---|---|
| A Colori? | A colori  | 
		
| Edizione Limitata | No  | 
		
| Lingua | ITA  | 
		
| Rilegatura | Cartonato  | 
		
Recensisci per primo “Hollywood Horror Stories – Giochi Pericolosi” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
 			
			SPEDIZIONE
I nostri ordini vengono spediti immediatamente, a seconda della disponibilità del prodotto, e sono a casa tua in 24/48 ore lavorative!
Per la spedizione ci affidiamo al corriere GLS, con codice di tracciabilità sempre compreso. La spedizione è gratuita su ordini superiori a 99 euro! Scopri costi e ulteriori dettagli sulla pagina dedicata.
PREORDINI E RISTAMPE
In caso di acquisto di prodotti in preordine o in ristampa, il pagamento è anticipato. Con l’uscita del prodotto, o il ritorno in magazzino, gli ordini vengono evasi in ordine cronologico.
Le date d'uscita sono indicative e possono variare a seconda dell'editore.
RESI
Vuoi restituire un prodotto? Nessun problema! Hai 14 giorni di tempo dalla ricezione della consegna per decidere. In questo caso, le spese di spedizione saranno a tuo carico.
Se invece hai ricevuto un prodotto danneggiato o difettoso segnalalo entro 7 giorni. Provvederemo, a nostre spese, alla sostituzione (o al rimborso) della merce.
Per ulteriori informazioni contatta il nostro servizio clienti o dai un'occhiata alla nostra policy di Resi e Rimborsi.


											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
						
					
						
					
						
					
						
					
					
					
					
					
					
					
						
					

					
					
					
					
					
					
					
					
                                    
                    
						
					

					
					
					
					
					
					
					
					
							
						
					
					
					
					
					
					
					
					
                                    
                    
				
				

											
											
											
											
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
											
											
											
						
					
					
					
					
					
					
						
					
											
											
											
											
											
											

						
					
						
					
						
					
					
					
					
					
						
					






































































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.