Anyman 1
15,00€
o paga in 3 rate senza interessi con 
Disponibile su ordinazione
Caratteristiche Anyman 1
| Autore | Darick Robertson, David Baldeon, J.M. DeMatteis | 
| Genere | fumettistico, raccolta | 
| Volumi | in corso | 
| Edizione | cartonato, colori | 
| Data d’uscita | 
– | 
Anyman
Anyman Volume 1 è un fumetto supereroistico che sovverte completamente le convenzioni del genere attraverso una narrazione che decostruisce sistematicamente il mito dell’eroe infallibile. La storia inizia con premesse apparentemente tradizionali: un eroe proveniente da un passato remoto è apparso per salvare un mondo in crisi perpetua. Per oltre cinquanta anni Anyman è stato venerato come simbolo vivente di ciò che l’umanità possiede di più nobile, incarnazione di virtù e speranza in tempi bui. Ma ogni leggenda, anche la più luminosa, nasconde segreti nell’ombra. E tutto ciò che l’umanità crede di sapere su questo eroe potrebbe essere una menzogna accuratamente costruita attraverso decenni. Il fumetto pone domande inquietanti che sfidano la narrativa eroica accettata: chi è davvero Anyman? O più correttamente, considerando il titolo plurale suggestivo, chi sono gli Anyman? Quale oscuro progetto si cela dietro la sua esistenza apparentemente benefica? E chi o cosa è la misteriosa creatura che minaccia di distruggere tutto rivelando verità che dovevano rimanere sepolte? Tra verità dimenticate deliberatamente, pericolosi segreti istituzionali e una battaglia cosmica che scuote i confini stessi del tempo, Anyman riscrive radicalmente il mito dell’eroe contemporaneo mostrandone il volto più inatteso, ambiguo e terribile.
Mistero identità multipla Anyman
Thriller complotti cinquant’anni
La narrazione gioca brillantemente con aspettative del lettore costruite da decenni di fumetti supereroistici tradizionali per poi sovvertirle sistematicamente. Il concetto del plurale “Anyman” suggerisce possibilità inquietanti: forse l’eroe venerato per mezzo secolo non è mai stato una singola persona ma una successione di individui che hanno indossato l’identità, ciascuno portando il peso di segreti ereditati dai predecessori. Il fumetto esplora temi di identità costruita versus autentica, chiedendo se gli eroi siano naturali o manufatti creati per scopi specifici da poteri nell’ombra. La presenza della “creatura minacciosa” introduce elemento horror che complica ulteriormente il quadro morale: è davvero antagonista o forse rappresenta verità scomode che devono emergere? La dimensione temporale della battaglia suggerisce che i segreti di Anyman si estendono attraverso decenni con ramificazioni che toccano passato, presente e futuro. Le illustrazioni catturano efficacemente l’ambiguità morale con design che presenta Anyman simultaneamente come figura eroica imponente e presenza vagamente minacciosa secondo la prospettiva.
Perché Scegliere Questo Fumetto
Anyman Volume 1 è perfetto per lettori stanchi di supereroi convenzionali che cercano decostruzioni mature del genere simili a Watchmen, The Boys o Irredeemable. Il fumetto offre mistero stratificato che premia attenzione ai dettagli con rivelazioni che recontestualizzano eventi precedenti sotto nuova luce inquietante. Gli appassionati di thriller conspiracy apprezzeranno come la storia intrecci elementi supereroistici con paranoia istituzionale suggerendo che l’eroe più amato potrebbe essere stato sempre strumento di controllo piuttosto che liberazione. La dimensione italiana del fumetto porta sensibilità narrativa europea al genere supereroistico tradizionalmente dominato da produzioni americane.
Quando l’Eroe Diventa Mistero
Questo primo volume rappresenta un’aggiunta significativa al canone italiano di fumetti supereroi maturi che sfidano convenzioni del genere con narrativa sofisticata. L’idea che un eroe venerato per cinquant’anni possa essere menzogna costruita tocca ansie contemporanee su manipolazione mediatica e costruzione narrativa del consenso attorno figure pubbliche. Per collezionisti di fumetti supereroi alternativi, Anyman si posiziona accanto a classici decostruttivi offrendo prospettiva fresca su temi di identità eroica e potere. La produzione Need Games garantisce qualità editoriale che rende giustizia alle ambizioni narrative con stampa che valorizza le illustrazioni atmosferiche. Il mistero degli “Anyman” plurale crea hook narrativo potente che distingue la serie da altre decostruzioni supereroistiche più dirette. Il volume primo bilancia esposizione necessaria con sviluppi sufficienti per soddisfare senza sembrare solo setup per sequel. Investimento eccellente per biblioteche che privilegiano fumetti supereroi con maturità tematica e complessità narrativa.
| Azienda | |
|---|---|
| A Colori? | A colori  | 
		
| Edizione Limitata | No  | 
		
| Lingua | ITA  | 
		
| Rilegatura | Cartonato  | 
		
Recensisci per primo “Anyman 1” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
 			
			SPEDIZIONE
I nostri ordini vengono spediti immediatamente, a seconda della disponibilità del prodotto, e sono a casa tua in 24/48 ore lavorative!
Per la spedizione ci affidiamo al corriere GLS, con codice di tracciabilità sempre compreso. La spedizione è gratuita su ordini superiori a 99 euro! Scopri costi e ulteriori dettagli sulla pagina dedicata.
PREORDINI E RISTAMPE
In caso di acquisto di prodotti in preordine o in ristampa, il pagamento è anticipato. Con l’uscita del prodotto, o il ritorno in magazzino, gli ordini vengono evasi in ordine cronologico.
Le date d'uscita sono indicative e possono variare a seconda dell'editore.
RESI
Vuoi restituire un prodotto? Nessun problema! Hai 14 giorni di tempo dalla ricezione della consegna per decidere. In questo caso, le spese di spedizione saranno a tuo carico.
Se invece hai ricevuto un prodotto danneggiato o difettoso segnalalo entro 7 giorni. Provvederemo, a nostre spese, alla sostituzione (o al rimborso) della merce.
Per ulteriori informazioni contatta il nostro servizio clienti o dai un'occhiata alla nostra policy di Resi e Rimborsi.


											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
						
					
						
					
						
					
						
					
					
					
					
					
					
					
						
					

					
					
					
					
					
					
					
					
                                    
                    
						
					

					
					
					
					
					
					
					
					
							
						
					
					
					
					
					
					
					
					
                                    
                    
				
				

											
											
											
											
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
											
											
											
						
					
					
					
					
					
					
						
					
											
											
											
											
											
											

						
					
						
					
						
					
					
					
					
					
						
					






































































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.