Siamo in pieno inverno, e le scelte su come passare le serate si sono ormai ridotte…per questo vi consigliamo qualche gioco da tavolo con cui poter passare intere serate! Saranno giochi da tavolo non classici, ma neanche troppo complicati, così da poter essere giocati sia da neofiti che da veterani! Scopriamo questi party game!
Per scoprire invece le altre uscite sui Giochi da Tavolo, vi rimandiamo al nostro sito, oppure a fare un salto da noi in negozio.
Cortex Challenge – The Brain Party Game
Cortex Challenge – The Brain Party Game è un gioco da tavolo che stimola l’astuzia, la velocità e la memoria di tutti i giocatori. Può essere giocato fino a otto persone e ci saranno diverse sfide di memoria, di riflessi e di soluzione di enigmi! Ci sono così tante espansioni, con così tanti giochi diversi che è difficile spiegarvi in cosa consiste la gamma dei giochi Cortex Challenge, quindi vi invitiamo a darci un’occhiata!
Non si può più dire niente
Stacchiamo un attimo dal mondo social per fare un gioco…sul mondo social! Non si può più dire niente è un game party basato sulle continue lamentele e tormentoni che si creano sul web! Questo è un party game per adulti, con dichiarazioni esplicite e diversi argomenti, quindi da giocare preferibilmente con un gruppo di amici. O con persone non polemiche, altrimenti vi ritroverete a simularlo nella vita reale. Di seguito vi lasciamo il gioco e l’incpit per giocarlo:
Hai appena aperto i social e capisci che tutti sono indignati per qualcosa. Ma non sai cosa! Dovrai capirlo interpretando gli indizi (cioè i commenti) forniti dagli altri giocatori, ossia i cittadini indignati. Ma attenzione! Tra di loro si nascondono uno o più troll, interessati solo ad aumentare l’entropia dell’universo.
Sei sicuro?
Sei sicuro? È un nuovo party game che unirà fatti curiosi a una classifica a punteggi! Domande strane, con un range di risposta elevato, e strategie per far sbagliare il prossimo! Sei Sicuro? è un gioco da tavolo che può essere giocato sia con amici che in famiglia! Di seguito vi lasciamo delle breve istruzioni e il gioco!
- Leggete una domanda a voce alta: riguardano gli argomenti più curiosi e assurdi
- Es. Quanti anni aveva la persona più giovane a fare bungee jumping?
- Pensate a un intervallo: scrivete segretamente l’intervallo di valori che pensate possa contenere la risposta corretta. Es. Da 8 a 16.
- Rivelate il vostro intervallo e fate punti: se l’intervallo contiene la risposta corretta, ottenete punti… e se l’intervallo è il minore di tutti, ne otterrete ancora di più!
- Vince chi ottiene per primo 15 PUNTI!