Helluva Town Manuale Base
35,00€
o paga in 3 rate senza interessi con 
D&D Forgotten Realms Adventures in Faerûn – Il manuale definitivo per Dungeon Master che vogliono esplorare il mondo più iconico di Dungeons & Dragons.
Avventure epiche, magia antica e segreti dei Reami Dimenticati.
Espansione ufficiale Wizards of the Coast.
Disponibile su ordinazione
Helluva Town Manuale Base ti trasporta in un universo dove i cartoni animati prendono vita nel cuore della New York degli anni Trenta. Questo gioco di ruolo innovativo combina l’atmosfera gangster del Proibizionismo con la follia anarchica dei classici cartoon, creando un’esperienza di gioco unica e esilarante. Immagina un quartiere segreto nascosto tra Little Italy e la Bowery dove personaggi toon viventi convivono con umani, dove le leggi della fisica sono opzionali e dove un’incudine può cadere dal cielo in qualsiasi momento. Con l’Helluva System basato su carte da poker, puoi imparare a giocare in meno di cinque minuti e tuffarti immediatamente in avventure che mescolano corse in auto truccate, scontri con gangster, trucchetti cartoon e situazioni assolutamente imprevedibili.
✓ Regole apprese in 5 minuti
✓ Ambientazione cartoon gangster unica
Caratteristiche del Manuale Base
- Tipologia: Gioco di ruolo cartoon comedy gangster
 - Sistema: Helluva System (basato su carte da poker)
 - Formato: Manuale base completo con regole e ambientazione
 - Complessità: Rules-light, apprendibile in 5 minuti
 - Ambientazione: New York anni ’30, quartiere toon segreto
 - Tematiche: Cartoon comedy, gangster, proibizionismo, anarchia toon
 - Giocatori: 3-6 giocatori consigliati
 - Requisiti: Mazzo di carte da poker standard
 
Sistema di Gioco Rivoluzionario
L’Helluva System rappresenta una vera innovazione nel panorama dei giochi di ruolo italiani. Utilizzando un semplice mazzo di carte da poker invece dei tradizionali dadi, il sistema crea dinamiche di gioco uniche che riflettono perfettamente la natura imprevedibile e caotica dei cartoni animati classici. Le regole sono volutamente snelle e intuitive, permettendo anche a chi non ha mai giocato di ruolo di entrare immediatamente nell’azione senza dover studiare manuali complessi per ore. Il manuale include diverse tipologie di trucchetti cartoon che i personaggi possono usare, dai classici come incudini che cadono dal cielo e bombe rotonde con miccia, ai trucchi dimensionali e agli oggetti impossibili. Sono descritti vari archetipi di personaggi tra cui scegliere, dai gangster ardenti ai personaggi abissali esoterici, dai velocisti dimensionali ai toon in cerca di passaggio. Ogni archetipo ha abilità uniche che catturano i tropi classici dell’animazione golden age, permettendo momenti di pura follia cartoon durante le sessioni di gioco.
Perché Helluva Town È Perfetto per Ogni Gruppo
Questo GDR cartoon gangster è incredibilmente versatile e accessibile. Le regole ultra-rapide lo rendono perfetto per introdurre nuovi giocatori al mondo dei giochi di ruolo senza intimidirli con sistemi complessi. Allo stesso tempo, i giocatori esperti apprezzeranno la libertà creativa che il sistema incoraggia, dove l’immaginazione è l’unico vero limite. Perfetto per serate one-shot esilaranti o per campagne più lunghe che esplorano i segreti oscuri nascosti sotto la superficie comica del quartiere toon. L’ambientazione anni Trenta permette di integrare elementi storici reali come il Proibizionismo, i gangster famosi e l’atmosfera jazz dell’epoca, aggiungendo profondità alla follia cartoon.
Ideale Per
- Introdurre nuovi giocatori ai GDR con sistema accessibilissimo
 - Serate di gioco leggere e divertenti senza preparazione pesante
 - Fan dei classici cartoon Looney Tunes, Tex Avery, Fleischer Studios
 - Gruppi che amano improvvisazione e comicità nelle sessioni
 - Chi cerca ambientazioni originali oltre fantasy e sci-fi tradizionali
 
Dove Toon e Gangster Si Incontrano
Helluva Town non è solo un gioco, è un’esperienza che cattura la magia anarchica dei cartoni animati dell’età dell’oro trasportandola in un contesto di gioco di ruolo collaborativo. Ogni sessione diventa una puntata di un cartoon vintage dove tutto può succedere: un personaggio può essere appiattito come una frittella e riprendersi nel panel successivo, bombe circolari con miccia possono essere passate di mano in mano prima di esplodere in una nuvola di fumo, e le leggi della fisica sono solo vaghi suggerimenti. L’ambientazione della New York degli anni Trenta aggiunge un layer di profondità storica e stilistica che rende il tutto ancora più affascinante, mescolando speakeasy clandestini, gangster con mitra Thompson e inseguimenti su auto d’epoca con la pura follia dei toon viventi.
Punti di Forza del Prodotto
- Accessibilità Totale: Regole apprese in 5 minuti, perfetto per principianti
 - Sistema Carte Innovativo: Meccaniche uniche che riflettono caos cartoon
 - Ambientazione Originale: Mix unico di gangster anni 30 e follia toon
 - Creatività Libera: Incoraggia improvvisazione e momenti esilaranti
 - Zero Preparazione: Serve solo un mazzo di carte per iniziare
 
L’Età dell’Oro dei Cartoon Incontra il Proibizionismo
Helluva Town trae ispirazione diretta dai grandi classici dell’animazione americana degli anni Trenta e Quaranta, quando studi come Fleischer, Warner Bros e MGM producevano cartoon che non avevano paura di essere anarchici, surreali e a volte decisamente dark. Personaggi come Betty Boop, Popeye, i primi Mickey Mouse e i Looney Tunes originali vivevano in un mondo dove tutto era possibile e le regole della realtà erano costantemente infrante per creare momenti comici memorabili. Helluva Town cattura quell’energia caotica e la trasporta in un contesto di gioco dove i giocatori stessi diventano i creatori di quella follia animata.
Il Quartiere Toon: Un Mondo Nascosto
L’ambientazione centrale del gioco è un quartiere segreto di New York dove i cartoon viventi hanno costruito la loro comunità, nascosta agli occhi degli umani normali ma interconnessa con il mondo reale. Qui convivono personaggi di ogni tipo: gangster toon che gestiscono speakeasy illegali, investigatori privati cartoon che risolvono casi impossibili, musicisti jazz che suonano in locali fumosi, e creature ancora più strane emerse da dimensioni alternative. Il manuale descrive i vari tipi di toon che popolano il quartiere, dalle categorie classiche come i Trucchetti Ardenti (personaggi esplosivi e impetuosi) ai misteriosi Trucchetti Abissali (esseri esoterici con poteri dimensionali), dai velocissimi Trucchetti Veloci ai Trucchetti Dimensionali che possono manipolare lo spazio stesso.
Giocare con le Carte: Meccaniche Uniche
Il sistema Helluva basato su carte da poker crea dinamiche completamente diverse dai GDR tradizionali con dadi. Ogni giocatore riceve una mano di carte che può giocare strategicamente per risolvere azioni, creare trucchetti cartoon o reagire alle situazioni. La componente di bluff e gestione della mano aggiunge un elemento tattico divertente che non richiede calcoli complessi ma premia l’intuizione e il timing. Le diverse combinazioni di carte permettono effetti diversi, dalle azioni semplici ai trucchetti spettacolari degni dei migliori cartoon classici. Il master può introdurre complicazioni pescando carte speciali, mantenendo ogni sessione imprevedibile e fresca.
| Azienda | |
|---|---|
| Genere | Avventura  | 
		
| Lingua | ITA  | 
		
| Set | Base  | 
		
| Universo | 
Recensisci per primo “Helluva Town Manuale Base” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
 			
			SPEDIZIONE
I nostri ordini vengono spediti immediatamente, a seconda della disponibilità del prodotto, e sono a casa tua in 24/48 ore lavorative!
Per la spedizione ci affidiamo al corriere GLS, con codice di tracciabilità sempre compreso. La spedizione è gratuita su ordini superiori a 99 euro! Scopri costi e ulteriori dettagli sulla pagina dedicata.
PREORDINI E RISTAMPE
In caso di acquisto di prodotti in preordine o in ristampa, il pagamento è anticipato. Con l’uscita del prodotto, o il ritorno in magazzino, gli ordini vengono evasi in ordine cronologico.
Le date d'uscita sono indicative e possono variare a seconda dell'editore.
RESI
Vuoi restituire un prodotto? Nessun problema! Hai 14 giorni di tempo dalla ricezione della consegna per decidere. In questo caso, le spese di spedizione saranno a tuo carico.
Se invece hai ricevuto un prodotto danneggiato o difettoso segnalalo entro 7 giorni. Provvederemo, a nostre spese, alla sostituzione (o al rimborso) della merce.
Per ulteriori informazioni contatta il nostro servizio clienti o dai un'occhiata alla nostra policy di Resi e Rimborsi.


											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
						
					
						
					
						
					
						
					
					
					
					
					
					
					
						
					

					
					
					
					
					
					
					
					
                                    
                    
						
					

					
					
					
					
					
					
					
					
							
						
					
					
					
					
					
					
					
					
                                    
                    
				
				

											
											
											
											
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
											
											
											
						
					
					
					
					
					
					
						
					
											
											
											
											
											
											

						
					
						
					
						
					
					
					
					
					
						
					







































































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.