7Crimini – Il Rapimento
14,50€ Il prezzo originale era: 14,50€.13,77€Il prezzo attuale è: 13,77€.
o paga in 3 rate senza interessi con 
Disponibile
7Crimini – Il Rapimento
La trama
Grazie al suo geniale intuito e al termine di un’indagine personale, un ragazzo di nome Tommaso fa una terribile scoperta: le due persone da cui è stato cresciuto non sono i suoi veri genitori, bensì due impostori che lo hanno rapito in fasce e poi allevato come loro figlio. A dar credito alle indagini le ricerche della giornalista Silvia Farnese, che scava a fondo in questa storia e scopre che, in realtà, le cose non sono così semplici: alle spalle di questo rapimento c’è di più e la verità non è facile da accettare.
La serie 7CRIMINI
Sette crimini esemplari. Sette casi che esplorano i reati nel paradosso della finzione, coinvolgendo il lettore prima a livello emotivo e poi, nell’appendice finale di ogni libro, lo riconducono alla realtà, attraverso l’analisi e l’approfondimento di avvocati e specialisti che offrono una lettura giuridica della vicenda.
Protagonista è Massimo D’Ettori, un magistrato fuori dagli schemi, che, bloccato dalla bufera in un rifugio insieme a un gruppo di alpinisti, decide di intrattenere i suoi compagni descrivendo quelli che per lui sono i sette crimini esemplari.
Katja Centomo e Emanule Sciarretta, gli autori letterari della serie e degli episodi, creano così una narrazione ipnotica, a cavallo tra fiction e la legge. A svilupparsi non è però solo la trama verticale del singolo episodio, ma anche quella orizzontale che si dipana lungo tutto l’arco della miniserie e che porterà la stessa figura del narratore, il giudice Massimo D’Ettori, ad acquisire progressivamente dettagli e sfaccettature sempre più coinvolgenti, fino al colpo di scena finale. I crimini che verranno raccontati e affrontati nella serie 7Crimini, sia da un punto di vista narrativo che squisitamente legale, sono i seguenti:
7CRIMINI è l’intrigante serie di Tunué che unisce la passione per il crime alla conoscenza del diritto. Nati dalla penna di una bravissima sceneggiatrice e di un avvocato, sette graphic novel guidano il lettore alla scoperta ogni volta di un crimine diverso che, nella parte finale del volume, viene indagato e approfondito da giuristi esperti e professionisti del foro.
A guidare questo percorso tra la fiction e la legge, un testimonial d’eccezione: Massimo Picozzi, psichiatra e scrittore, star televisiva e indomito esploratore dei territori più oscuri e sconosciuti della psiche umana.
Testimonial d’eccezione
Massimo Picozzi è medico specializzato in psichiatria e criminologia clinica. In qualità di consulente e perito si è occupato dei casi di cronaca più noti degli ultimi anni, dall’omicidio di Cogne al delitto di Novi Ligure, dalle bestie di satana alla morte di Sara Scazzi. Collabora con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, e insegna gestione dei conflitti presso l’università IULM di Milano. Scrittore e conduttore di programmi televisivi, è ospite d’onore e d’eccezione nella collana 7CRIMINI.
Gli autori
Katja Centomo è sceneggiatrice di graphic novel e scrittrice di romanzi per Einaudi; è la creatrice di Monster Allergy, cartone animato e serie a fumetti diffusi in tutto il mondo, pubblicati dalla Tunué. Da vent’anni si occupa di fumetto e comunicazione e, alla guida dello studio editoriale Red Whale, ha coordinato il lavoro dei migliori disegnatori italiani.
Sulla base di questa esperienza, insieme ad Emanuele Sciarretta, ha dato vita alla collana 7CRIMINI, di cui cura la produzione delle tavole a fumetti.
Emanuele Sciarretta è avvocato specializzato nel diritto d’autore ed esperto conoscitore della “nona arte”. Ha intuito insieme a Katja Centomo il potenziale di una collana che unisca la fiction alla conoscenza del diritto. Oltre a sceneggiare le storie, segue tutto lo sviluppo giuridico della serie, curandone i contenuti e affidando gli approfondimenti ai migliori specialisti del settore.
Luigi Siniscalchi è un prolifico fumettista dal tratto grafico e veloce, dopo l’esordio su Splatter e Mostri per la Acme, ha firmato numerosissimi albi per Sergio Bonelli Editore, con cui collabora dagli anni ’90: da Julia a Magico Vento, da Dylan Dog a Martin Mystère, da Demian a Saguaro, da Nick Raider a Cassidy, fino al Commissario Ricciardi.
Francesca Biscotti, diplomata alla Scuola internazionale di Comics, nel 2018 con il suo webcomic L’altalena si aggiudica il premio Andrea Pazienza al festival Le strade del Paesaggio. Nel 2019 pubblica Erebus per la Cappuccino ExPress, nel 2021 Oz. The wonderful trip per Remer Comics e oggi disegna le avventure di Samuel Stern per Bugs Comics.
| Azienda | |
|---|---|
| Lingua | ITA |
| Edizione Limitata | No |
Recensisci per primo “7Crimini – Il Rapimento” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
SPEDIZIONE
I nostri ordini vengono spediti immediatamente, a seconda della disponibilità del prodotto, e sono a casa tua in 24/48 ore lavorative!
Per la spedizione ci affidiamo al corriere GLS, con codice di tracciabilità sempre compreso. La spedizione è gratuita su ordini superiori a 99 euro! Scopri costi e ulteriori dettagli sulla pagina dedicata.
PREORDINI E RISTAMPE
In caso di acquisto di prodotti in preordine o in ristampa, il pagamento è anticipato. Con l’uscita del prodotto, o il ritorno in magazzino, gli ordini vengono evasi in ordine cronologico.
Le date d'uscita sono indicative e possono variare a seconda dell'editore.
RESI
Vuoi restituire un prodotto? Nessun problema! Hai 14 giorni di tempo dalla ricezione della consegna per decidere. In questo caso, le spese di spedizione saranno a tuo carico.
Se invece hai ricevuto un prodotto danneggiato o difettoso segnalalo entro 7 giorni. Provvederemo, a nostre spese, alla sostituzione (o al rimborso) della merce.
Per ulteriori informazioni contatta il nostro servizio clienti o dai un'occhiata alla nostra policy di Resi e Rimborsi.





















































































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.