La Maledizione del Drago D’Oro Limited Variant
22,00€
o paga in 3 rate senza interessi con 
Disponibile su ordinazione
Caratteristiche dell’Artbook
| Autore | Ciruelo Cabral, Ciruelo Cabral, Nicola Caleo, Davide Romanini, Roberto Arduini | 
| Genere | Fantasy | 
| Volumi | unico | 
| Edizione | cartonato, colori | 
| Data d’uscita | 
– | 
Scopri La Maledizione del Drago d’Oro
La Maledizione del Drago d’Oro è una graphic novel che intreccia fantasy epico e narrazione poetica in un’opera visivamente mozzafiato. Al centro della storia troviamo un drago leggendario e una maledizione antica che lega destini attraverso i mondi. Il fumetto segue le orme di un uomo costretto a rinascere più volte, combattere contro forze che lo superano e ricordare frammenti di vite passate per ricostruire una verità che è stata deliberatamente sepolta. Tavola dopo tavola prende forma una storia stratificata di metamorfosi fisiche e spirituali, inganni che attraversano le generazioni, legami affettivi spezzati dalla tragedia e faticosamente ricomposti attraverso il sacrificio. La narrazione immaginifica porta il lettore attraverso paesaggi onirici e battaglie epiche dove ogni fiamma racconta una storia.
Arte visivamente spettacolare
Temi metamorfosi e rinascita
La storia esplora profondamente il tema della metamorfosi come processo doloroso ma necessario per la crescita spirituale. Il protagonista attraversa cicli di morte e rinascita, ogni volta portando con sé frammenti di conoscenza che lentamente rivelano la natura vera della maledizione che lo lega al drago d’oro. Le illustrazioni catturano magnificamente l’elemento fuoco come simbolo di trasformazione, con fiamme dorate che avvolgono i personaggi in momenti cruciali di rivelazione e cambiamento. La narrazione alterna momenti di azione epica a sequenze contemplative dove la memoria diventa protagonista, esplorando come il passato influenzi inesorabilmente il presente. I legami tra personaggi vengono esplorati con sensibilità, mostrando come amore, tradimento e sacrificio si intreccino attraverso vite multiple creando un arazzo narrativo complesso e emotivamente potente.
Perché Scegliere Questo Fumetto
La Maledizione del Drago d’Oro è perfetta per lettori che cercano fumetti fantasy con profondità narrativa e tematiche mature oltre la semplice avventura epica. La graphic novel si distingue per l’approccio poetico alla narrazione che eleva il genere fantasy attraverso linguaggio visivo e testuale evocativo. Gli appassionati di mitologia e leggende draconiche troveranno una reinterpretazione fresca e personale dell’archetipo del drago non come semplice mostro ma come entità complessa legata al destino umano. L’arte visivamente spettacolare rende ogni tavola degna di essere ammirata singolarmente come opera d’arte. La storia funziona su molteplici livelli permettendo letture superficiali per l’azione e approfondimenti simbolici per chi cerca significati più profondi. Perfetta per chi apprezza autori come Neil Gaiman o opere come Sandman che uniscono fantasy e introspezione filosofica.
Una Storia di Fiamme e Rinascita
Questo fumetto rappresenta un esempio eccellente di come il medium grafico possa raccontare storie complesse con una densità emotiva e simbolica pari alla letteratura. La maledizione del drago diventa metafora delle catene invisibili che legano le persone ai loro traumi e alla necessità di affrontare il passato per liberarsi. Per i collezionisti di fumetti fantasy italiani, questa opera si distingue per originalità narrativa e qualità artistica che la posizionano tra le migliori produzioni nazionali del genere. La produzione Need Games garantisce stampa di qualità che valorizza le illustrazioni ricche di dettagli e le sfumature cromatiche dominati dai toni dorati e ambrati del fuoco. Il volume può essere apprezzato sia come lettura singola completa sia come opera da rileggere scoprendo nuovi livelli simbolici a ogni rilettura. Investimento eccellente per biblioteche che privilegiano fumetti d’autore con ambizioni artistiche elevate. Un tributo potente alla tradizione fantasy europea reinterpretata con sensibilità contemporanea che esplora temi universali di identità, memoria e trasformazione.
| Azienda | |
|---|---|
| A Colori? | A colori  | 
		
| Edizione Limitata | Variant  | 
		
| Lingua | ITA  | 
		
| Rilegatura | Cartonato  | 
		
Recensisci per primo “La Maledizione del Drago D’Oro Limited Variant” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
 			
			SPEDIZIONE
I nostri ordini vengono spediti immediatamente, a seconda della disponibilità del prodotto, e sono a casa tua in 24/48 ore lavorative!
Per la spedizione ci affidiamo al corriere GLS, con codice di tracciabilità sempre compreso. La spedizione è gratuita su ordini superiori a 99 euro! Scopri costi e ulteriori dettagli sulla pagina dedicata.
PREORDINI E RISTAMPE
In caso di acquisto di prodotti in preordine o in ristampa, il pagamento è anticipato. Con l’uscita del prodotto, o il ritorno in magazzino, gli ordini vengono evasi in ordine cronologico.
Le date d'uscita sono indicative e possono variare a seconda dell'editore.
RESI
Vuoi restituire un prodotto? Nessun problema! Hai 14 giorni di tempo dalla ricezione della consegna per decidere. In questo caso, le spese di spedizione saranno a tuo carico.
Se invece hai ricevuto un prodotto danneggiato o difettoso segnalalo entro 7 giorni. Provvederemo, a nostre spese, alla sostituzione (o al rimborso) della merce.
Per ulteriori informazioni contatta il nostro servizio clienti o dai un'occhiata alla nostra policy di Resi e Rimborsi.


											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
											
						
					
						
					
						
					
						
					
					
					
					
					
					
					
						
					

					
					
					
					
					
					
					
					
                                    
                    
						
					

					
					
					
					
					
					
					
					
							
						
					
					
					
					
					
					
					
					
                                    
                    
				
				

											
											
											
											
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
											
											
											
						
					
					
					
					
					
					
						
					
											
											
											
											
											
											

						
					
						
					
						
					
					
					
					
					
						
					






































































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.