3 manga di nicchia da leggere assolutamente – Parte 2

manga di nicchia

Siamo al secondo episodio di “3 manga di nicchia da leggere assolutamente“. Stanchi delle solite trame degli shonen? Avete bisogno di qualcosa di più coinvolgente emotivamente o qualche perla di cui la gente parla ma non sapete come recuperare? Vi aiuteremo con questa serie di articoli!

Per scoprire invece le altre uscite Manga, vi rimandiamo al nostro sito, oppure a venire direttamente da noi in negozio.

20th Century Boys

Un must che ormai da anni viene ristampato ma che sempre in pochi riescono a recuperare. 20th Century Boys è una storia ricca di colpi di scena, di sottotrame e di evoluzione dei personaggi, dove passato e presente si intrecciano per arrivare a capo del mistero di questo manga! Non sapete la trama? Ve la lasciamo di seguito:

Kenji gestisce un piccolo spaccio. La sua quotidianità è scossa dal suicidio di un amico d’infanzia: scoprire i motivi di quel gesto lo condurrà a un viaggio nei ricordi e lo porrà di fronte a verità dimenticate e a misteriosi, sovrastanti intrighi!

Welcome to the Ballroom

Passiamo a un manga che deve ancora arrivare qui in Italia ma che in Giappone ha fatto già registrare un discreto successo. Welcome to the Ballroom è una storia di un tipico ragazzo delle superiori che si ritrova d’un tratto… in una scuola di ballo!

Lo aggiungiamo alla lista dei manga di nicchia per come il mangaka riesce ad affrontare ogni tematica, soprattutto quella della passione!

Manga di nicchia: Insomniacs After School

E infine ai manga di nicchia aggiungiamo anche quest’altra nuova opera. Insomniacs After School è un manga che tratta temi delicati tra cui, come affrontare la rabbia e come reagire all’insonnia. Due fenomeni che, purtroppo, stanno diventando sempre più presenti nel mondo moderno.

L’autore tratta il tutto delle tinte decisamente confortevoli per il lettore. Vi lasciamo di seguito la trama:

Ganta è un liceale studioso ma irritabile e asociale, mal sopportato dai compagni di classe. Il suo cattivo atteggiamento, però, è figlio di una grave forma di insonnia, che spesso lo costringe a trascorrere notti intere senza un solo minuto di riposo. Per questo, è alla costante e disperata ricerca di un posto per isolarsi e strappare qualche ora di sonno.

Mentre cerca asilo nell’osservatorio astronomico del suo liceo, un luogo abbandonato in seguito a eventi misteriosi, il giovane si imbatte in Isaki, compagna di scuola che al contrario di lui è molto popolare e benvoluta ma che, proprio come lui, pare poter dormire in pace solo in quell’aula. Dopo aver stabilito di condividere il loro piccolo rifugio, i due scopriranno di avere in comune molto di più che un mero disturbo del sonno.